Lavoriamo con grandi compagnie di armatori/spedizionieri internazionali
Ogni giorno i nostri servizi vengono scelti da tante aziende e questo ci rende parte attiva e responsabile del processo produttivo italiano
Il presente in movimento
Amendola Trasporti & Logistica nel suo assetto attuale è stata fondata nel 2000. Il passaggio societario da ditta individuale a S.r.l. è avvenuto alla guida della terza generazione della Famiglia Amendola.
I nostri servizi coprono integralmente il ciclo logistico: dal refrigerato all’ADR alle merci in polveri/granuli, dai carichi completi al groupage, dal trasporto su strada centinato al trasporto marittimo in container, dal nazionale all’internazionale.
I servizi vengono effettuati eliminando inutili passaggi nelle piattaforme; ritiriamo le merci presso i depositi dei clienti e li portiamo nel nostro terminal – 20.000 mq tra officine e rimessaggio container – per lo stoccaggio merci a temperatura controllata, compresa la gestione del picking per la merce convenzionata.
Dal ritiro del prodotto finito allo stoccaggio alla consegna, comprese pratiche burocratiche: oggi vogliamo proporci come l’operatore che sta a valle di tutto il processo logistico, inteso nel senso più ampio, di un’azienda.
Partnership
Collaboriamo con aziende completamente assistite da noi, cui affidiamo il trasporto centinato. L’identificazione dei partner per la gestione di ogni specifica commessa avviene in base a rapporti di fiducia di lunga data.
I mezzi dei nostri partner operano su know-how di Amendola, ovvero si muovono come se fossero realtà nostre.
Competenza tecnologica
Gli investimenti in tecnologia, continuamente in fase di sviluppo e aggiornamento, sono una priorità. Attualmente utilizziamo un sistema gestionale integrato per i rilievi economici, finanziari e di controllo gestione e un sistema di tracciabilità della flotta costantemente collegato al centro operativo per la comunicazione in tempo reale, a disposizione dei clienti.
Know-how
L’espletamento dei servizi di trasporti e della logistica è finalizzato all’offerta ai clienti anche della completa esternalizzazione del servizio di logistica, potendo disporre di aree coperte e scoperte, attrezzate, con colonnine per l’alimentazione elettrica di gruppi di refrigerazione per container.
La completa assunzione del servizio di logistica nasce da un know-how sviluppato e messo a disposizione delle Aziende clienti.
Il servizio di logistica inizia la sua funzione immediatamente a valle del processo produttivo, e subito dopo la fase di produzione; ottimizza lo stoccaggio delle merci, cura la consegna del prodotto finito al cliente.
L’espletamento di questa fase inizia già nella fase di programmazione della produzione e si avvale del contributo di vari enti all’interno dell’azienda produttrice:
- la funzione commerciale per le quantità, le tipologie, le modalità ed i termini di consegna;
- la funzione programmazione per il lancio della produzione in funzione degli impegni dei macchinari, degli impianti ed il rispetto dei termini di consegna;
- la funzione magazzino per lo stoccaggio ed il carico delle merci;
- la funzione spedizioni e trasporti per individuare le modalità di trasporto e curare la consegna al cliente.
Una sincronia tra gli uffici interessati ed un’efficace gestione della comunicazione consente di ridurre al minimo le disfunzioni derivanti da un’errata/mancata comunicazione.
La soluzione risiede nell’individuare un unico ente , che si interessi di logistica professionalmente, e che operi in sincronia con l’ufficio commerciale e con la produzione. Le attività di questo ente nascono organizzativamente già dall’acquisizione della commessa e dal lancio della produzione, e operativamente, da quando il prodotto finito esce dall’ultima fase di lavorazione, per curarne le successive fasi, consistenti in:
- stoccaggio, curando l’ottimizzazione degli spazi;
- movimentazione per predisporre il carico;
- individuazione delle modalità di trasporto;
- consegna della merce al cliente.
Come ente esterno di logistica ci poniamo come terminale del processo produttivo sincronizzandoci con l’ufficio commerciale e l’ufficio produzione. Coordiniamo e curiamo la logistica e la consegna delle merci.